Arancia Meccanica

Arancia Meccanica

Arancia Meccanica – 50° Anniversario
EDIZIONE RESTAURATA
Drammatico | 14+
137 min
Regia: Stanley Kubrick
Cast: Malcolm McDowell, Patrick Magee, Michael Bates, Warren Clarke, John Clive, Adrienne Corri, Carl Duering, Paul Farrell, Clive Francis, Michael Gover, Miriam Karlin, James Marcus, Aubrey Morris, Godfrey Quigley, Sheila Raynor, Madge Ryan, John Savident, Anthony Sharp, Philip Stone, Steven Berkoff, John J. Carney, Lindsay Campbell, Gaye Brown, Jean Adair, Cheryl Grunwald, Gillian Hills, Richard Connaught, Pauline Taylor, Margaret Tyzack, Katya Weith, Neil Wilson, Virginia Wetherell, Barbara Scott, David Prowse, Carol Drinkwater, Lee Fox, Michael Tarn, Shirley Jaffe, Vivienne Chandler, Prudence Drage, Craig Hunter
Distribuzione: Warner Bros.
29 e 30 novembre
Arancia Meccanica – 50° Anniversario
EDIZIONE RESTAURATA
Arancia meccanica è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall’omonimo romanzo di Anthony Burgess.
Ambientato in una futuristica metropoli londinese, è la storia di Alex DeLarge (Malcolm McDowell) e della sua banda criminale di fedeli drughi: un gruppo di giovani violenti e senza scrupoli che girano per la città compiendo furti, stupri e violenze di ogni genere. Vestiti di bianco, con una bombetta nera, anfibi e bastone, i membri della gang di Alex si ritrovano spesso al Korova Milk Bar, un locale dove si può bere del lattepiù, drink a base di latte con sostanze stupefacenti.
Dopo una serie di crimini impuniti, la leadership di Alex comincia a vacillare e la banda dei drughi non ha più intenzione di accontentarsi delle sue briciole.
Così, dopo una rapina andata male, in cui una donna muore colpita dallo stesso Alex, la gang abbandona il suo leader in balìa della polizia, che prima lo arresta e poi lo percuote pesantemente. Dopo un breve processo, Alex è condannato a 14 anni di carcere per omicidio.
Per cercare di ridurre la pena, il protagonista mantiene una buona condotta e decide di sottoporsi al trattamento Ludovico, un innovativo programma di rieducazione promosso dal nuovo governo salito in carica.
Con la promessa di una scarcerazione immediata, una volta concluso il percorso di riabilitazione, Alex accetta tutte le condizioni senza esitare. Ma la cura, quasi più atroce della violenza stessa, si rivela fatale per il protagonista che, una volta rientrato nella società, dovrà fare i conti con le vittime del suo passato.
Riuscirà a integrarsi nei nuovi panni di bravo ragazzo o sarà inghiottito da un mondo violento e vendicativo che lo vede ancora come un pericolo?
NESSUN ORARIO DISPONIBILE
Salta la Fila!
Acquista i biglietti comodamente online utilizzando la piattaforma Liveticket, sicura ed affidabile.
Risparmia
Scopri l’ampia offerta di Cinema Teatro Dante. Sconti under 25, over65, carnet d’ingresso, convenzioni.